TRICASE-TAURISANO, un derby testa-coda

  • Home
  • TRICASE-TAURISANO, un derby testa-coda

TRICASE-TAURISANO, un derby testa-coda

di Emanuele Ruberto

… e gli ospiti sono accolti in Tribuna

Domenica 16 marzo 2025, Stadio San Vito di Tricase, ore 15, i rossoblù di Mister Toma a caccia di punti salvezza contro i granata del Taurisano, primi in classifica e lanciati verso l’Eccellenza.

Una partita che, pur non essendo animata da una vera rivalità tra le due compagini, comunque non è mai banale visto che le due tifoserie non nutrono simpatia reciproca.

Un match che sta diventando un classico del calcio locale soprattutto negli ultimi anni, visto i numerosi incontri tra le due realtà talvolta anche per traguardi importanti, a differenza dei decenni precedenti in cui gli incontri sono stati relativamente pochi.

Nel passato recente da ricordare la semifinale playoff di Promozione giocata proprio al San Vito nella stagione 2021/2022, terminata 3-0 per il Tricase davanti ad una cornice di pubblico davvero entusiasmante per la categoria.

Scenario che sembra dovrà ripetersi proprio domenica, visto che si vocifera di un gran numero di tifosi provenienti da Taurisano, spinti dall’entusiasmo del primo posto e dalla voglia di fare un bel tifo di fronte ad un’avversaria blasonata. Dal canto loro i tricasini risponderanno anch’ essi con una grande affluenza, e come di consueto non faranno mancare il proprio grande supporto alla squadra con il solito tifo caldo e colorato, nonostante le delusioni dell’ultimo periodo e la situazione di classifica da film horror.

Per l’occasione le autorità competenti hanno disposto l’assegnazione della Tribuna ai tifosi ospiti per motivi di ordine pubblico, convogliando quindi tutti i tifosi del Tricase in Gradinata. Una situazione che si è verificata anche altre volte in passato quando a sostegno della squadra ospite arrivavano centinaia di tifosi, facendo storcere il naso a qualcuno giustamente affezionato al proprio posto in Tribuna e restìo a cederlo agli avversari. Conseguenza, questa, di uno dei tanti difetti costruttivi dello stadio ovvero la vicinanza fisica del settore ospiti alla Gradinata Est, casa del tifo organizzato rossoblù, che rende difficile la gestione dell’ordine pubblico in circostanze come questa.

Sul campo la grande favorita è ovviamente il Taurisano, squadra ben attrezzata che sta meritando il primo posto in classifica; se riuscisse a mantenerlo fino a fine stagione significherebbe ritorno in Eccellenza dopo 15 anni. Tutto merito di una programmazione societaria lungimirante iniziata qualche anno fa e che ora sta portando frutto.

Stato d’animo opposto per il Tricase, che vive un’annata buia, figlia dell’operato di una Società disastrosa fino ad un mese fa, che ha portato all’allestimento di una squadra con evidenti limiti tecnici e tattici che rischiano di portare i rossoblù verso un finale di stagione tragico.

In ogni caso l’esito della sfida non è affatto scontato, visto che nel calcio non è raro vedere Davide che batte Golia, soprattutto se il primo è spinto da un forte istinto di sopravvivenza che potrebbe fare la differenza.

Insomma sono tanti i motivi per recarsi al San Vito domenica ed assistere ad una bella giornata di calcio popolare e di passione per questo sport, che anche in queste categorie sa suscitare emozioni e forte senso di appartenenza, soprattutto quando i 22 in campo non rappresentano soltanto due squadre di calcio minore ma sono la proiezione di due comunità.

  • Share

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Commenti

  1. Troppo grande, Alfredo! Devi trovare il mo di farla arrivare veramente ai destinatari questa "supplica" che non può che essere…

  2. Grazie Monica,molto gentile,questa è la magia del cinema d'autore...mentre il titolo è la magia del direttore...

  3. Molte buone intenzioni...speriamo ci siano anche punti programmatici chiari....finalizzati solo ed esclusivamente al bene comune o bene del comune....fate vobis..

  4. Bellissimo tanto l’articolo quanto il titolo, una scrittura molto pertinente e profonda che permette di emozionare anche chi non ha…