Troppo grande, Alfredo! Devi trovare il mo di farla arrivare veramente ai destinatari questa "supplica" che non può che essere…
Nico Loiodice: l’ascesa del 10 di Puglia tra Casarano e la Kings
- Home
- Nico Loiodice: l’ascesa del 10 di Puglia tra Casarano e la Kings

Nico Loiodice: l’ascesa del 10 di Puglia tra Casarano e la Kings
– di Marco Mastroleo – –
Il calcio è l’olimpo dei numeri 10. Il 10 è considerato l’emblema della perfezione, il numero sacro, il tetraktys pitagorico, il principio di non plus ultra. Nel calcio i numeri 10 rappresentano la classe, l’aura, il talento, l’eccellenza, lo status symbol di fuoriclasse.
Dalla Serie A fino alle leghe minori il rendimento della propria squadra passa dai piedi e dalle prestazioni del proprio giocatore di riferimento, soprattutto se con quel numero sulla schiena.
Un campionissimo del dilettantismo pugliese, MVP della stagione, lider maximo e capitano della sua squadra, il Casarano Calcio, con sulla schiena l’insostenibile leggerezza della numero 10 è Nicola “Nico” Loiodice, attaccante classe 92’ di ruolo ala sinistra.
Cresciuto nelle giovanili dell’Andria e promosso poi in prima squadra, ha vestito nella sua carriera le casacche di gloriose squadre del panorama calcistico pugliese come Brindisi, Barletta, Audace Cerignola ed Altamura. Il suo ingaggio, soprattutto negli ultimi anni, è sinonimo di vittoria: nella stagione 2021-22 trascinò l’Audace Cerignola alla vittoria della Serie D e ad una inaspettata promozione in Serie C, l’anno scorso si è ripetuto regalando un’altra storica promozione al Team Altamura. Quest’anno, confermando le aspettative sul suo innegabile talento, sta contribuendo per il Casarano alla vittoria della Serie D. Sarebbe la sua terza promozione in quattro anni. Le serpi rossazzurre sono, infatti, lanciate verso il ritorno nei Professionisti, occupando stabilmente il primo posto del Girone H con un margine rassicurante sulla seconda in classifica, grazie ai fino ad ora 13 gol e 9 assist, nonostante le quattro giornate di squalifica, del loro diez, che sta continuando a ripagare a suon di solide prestazioni la fiducia riposta in lui dalla famiglia Filograna, tornata con un progetto ambizioso al timone della squadra salentina.
Nico Loiodice non sta brillando solo in un contesto sportivo, ma ha messo a disposizione il proprio estro e la propria creatività anche nel contesto mediatico della Kings League, lo spettacolare format di tornei di calcio a 7 con squadre gestite da famosi content creator e con regole originali e stravaganti, ideato dalla società di intrattenimento sportivo Kosmos Holding e lanciato prima in Spagna nel 2022 e poi, recentemente, in Italia.
Il fuoriclasse del Casarano, ovviamente con il numero 10 sulla schiena, è reduce dalla seconda giornata di fila in cui è stato nominato MVP di giornata, confermando di essere anche qui uno dei giocatori più forti della competizione prima guidando al primo posto in classifica la squadra degli “Stallions” di Gianmarco Tocco, alias Blur, che lo ha presentato come «decisivo sotto porta, dominatore della Serie D da anni e che quest’anno sta disputando una stagiona strepitosa» e poi prendendo le redini dell’attacco dei “Caesar”, di Damiano “Er Faina” ed En3rix, squadra prima del suo arrivo ultima in classifica a zero punti, portandoli in appena tre giornate a due vittorie di fila grazie ai nove gol in due partite, tra cui uno decisivo al golden goal per la prima vittoria della squadra dei creators romani.
In attesa della sua decisione se tornare nel professionismo o continuare a dare la caccia ad altre vittorie e ad altre promozione nel panorama dilettantistico pugliese e, in Kings League, di vedere se riuscirà nell’impresa di sollevare dagli abissi della bassa classifica la sua nuova squadra e chissà condurla ai playoff e alla finale di Torino, si avvicina l’ultima e decisiva parte di stagione, in cui, per uno scherzo (o un regalo) del destino la promozione del Casarano potrebbe avvenire nel match contro la Fidelis Andria, la squadra che lo ha lanciato e ha dato inizio alla sua carriera come il più iconico 10 di Puglia.
- Share