La Palla Ovale de “I MESSAPI RUGBY CLUB”

  • Home
  • La Palla Ovale de “I MESSAPI RUGBY CLUB”

La Palla Ovale de “I MESSAPI RUGBY CLUB”

di Emanuele Ruberto (info raccolte grazie a Dario Taras)

Da oltre 10 anni, unica realtà rugbystica del territorio, i Messapi Rugby Club Asd, con sede in Tricase, utilizzano il campo Comunale San Vito per i loro incontri il martedì e il venerdì dalle 18.30 alle 20.30. Si rivolgono a ragazzi e ragazze dai 6 ai 18 anni, con lo scopo di far conoscere il gioco del rugby e i suoi valori. Con circa 20 tesserati e uno staff qualificato e attento, l’associazione svolge un lavoro quasi sartoriale, attento alle esigenze e ai bisogni di ogni atleta, offrendo una formazione puntuale e precisa che permette loro di esprimersi al massimo delle loro possibilità.

Vero vanto dei MESSAPI è la squadra femminile, creata grazie ad un progetto scolastico biennale con l’Istituto Comprensivo di Via Apulia, qualificata per due anni consecutivi ai Campionati studenteschi nazionali in rappresentanza della Puglia, che attualmente disputa un campionato Federale femminile regionale, spesso presente in raggruppamenti e tornei fuori regione. Da notare come questa sia l’unica Società nella regione ad avere una squadra completa femminile di rugby per categoria.

Altra nota prestigiosa, ottenuta grazie al lavoro dello staff tecnico e organizzativo, appoggiata e voluta dal Presidente Dario Taras, è stato l’ottenimento del tutoraggio formativo da parte della Benetton Rugby Treviso, e quindi la messa in pratica degli stessi protocolli di lavoro della Società, che più volte è stata presente sul territorio tricasino con dirigenti e tecnici. Recentemente uno dei ragazzi dei Messapi (Ivan Cacciatore) ha vestito la maglia bianco/verde, facendo un’esperienza annuale a Treviso.

A dirigere sul posto lo staff tecnico è il neozelandese Craig Green, campione del mondo con gli All Blacks nel 1987, allenatore della Nazionale Under 20 e allenatore della stessa Benetton, che condivide gratuitamente il progetto della realtà tricasina.

Da evidenziare come tutte le attività dell’Associazione si svolgono grazie all’autofinanziamento dei soci e genitori, e qualche piccola donazione di appassionati, senza quindi contare sul supporto di sponsor importanti.

Per unirsi a questa bella realtà sportiva della nostra città:

Pagina Facebook “Messapi Rugby Club”

Email: messapiasd@gmail.com

  • Share

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Commenti

  1. Troppo grande, Alfredo! Devi trovare il mo di farla arrivare veramente ai destinatari questa "supplica" che non può che essere…

  2. Grazie Monica,molto gentile,questa è la magia del cinema d'autore...mentre il titolo è la magia del direttore...

  3. Molte buone intenzioni...speriamo ci siano anche punti programmatici chiari....finalizzati solo ed esclusivamente al bene comune o bene del comune....fate vobis..

  4. Bellissimo tanto l’articolo quanto il titolo, una scrittura molto pertinente e profonda che permette di emozionare anche chi non ha…