Le case discografiche della canzone italiana

  • Home
  • Le case discografiche della canzone italiana

Le case discografiche della canzone italiana

Redazione –

Su 30 artisti che si esibiscono sul palco di Sanremo 2025, le case discografiche sono soltanto 5.


Sony Music Italy conta dieci artisti in gara. Per la precisione: Bresh, Gaia, Olly, Joan Thiele, Francesca Michielin, Noemi, Rocco Hunt, Simone Cristicchi, Giorgia ed Emis Killa.


Warner Music invece ha undici artisti, tra contratti cast, accordi di licenza e distribuzione: Achille Lauro,
Rose Villain, Irama, Modà, Clara, Fedez, Sarah Toscano, The Kolors, Coma_Cose (in licenza), Serena Brancale (sempre in licenza) e Massimo Ranieri (indipendente, ma supportato da ADA).

Universal Music Italia solo sei: Elodie (in licenza), Shablo, Brunori Sas, Rkomi e Tony Effe in rappresentanza di Island Records, con Willie Peyote (in licenza) solo esponente della scuderia EMI Records.

BMG ha in gara Francesco Gabbani e Marcella Bella.Sugarmusic presenta Lucio Corsi.


La standardizzazione delle scelte musicali, l’affannosa ricerca del giusto look, e la superficialità di una formula ormai antica fanno riflettere su questo fenomeno di massa. E in ogni caso sembra già un’edizione del nuovo corso mondiale: la mamma, i cuoricini e lacrime in abbondanza di emozioni inutili.

  • Share

Giancarlo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Commenti

  1. Troppo grande, Alfredo! Devi trovare il mo di farla arrivare veramente ai destinatari questa "supplica" che non può che essere…

  2. Grazie Monica,molto gentile,questa è la magia del cinema d'autore...mentre il titolo è la magia del direttore...

  3. Molte buone intenzioni...speriamo ci siano anche punti programmatici chiari....finalizzati solo ed esclusivamente al bene comune o bene del comune....fate vobis..

  4. Bellissimo tanto l’articolo quanto il titolo, una scrittura molto pertinente e profonda che permette di emozionare anche chi non ha…