Troppo grande, Alfredo! Devi trovare il mo di farla arrivare veramente ai destinatari questa "supplica" che non può che essere…
Picnic ad Hanging Rock
- Home
- Picnic ad Hanging Rock

Picnic ad Hanging Rock
Terzo appuntamento stasera del “CINEFORUM DEI 50 ANNI”, la rassegna che ripropone delle bellissime pellicole del 1975, anche per confrontarle con la realtà attuale. Stasera si proietta Picnic ad Hanging Rock (Il lungo pomeriggio della morte) uno dei primissimi successi della filmografia australiana e del regista Peter Weir che diventerà in seguito ancora più noto con film come Witness, L’attimo fuggente e The Truman Show. Un film da non perdere per la peculiarità della storia raccontata, per le intriganti implicazioni della restrittiva educazione vittoriana con l’esuberante e incontaminata natura di quel nuovo continente.
Come bellissimo è stato il precedente “L’uomo che volle farsi Re” per la sua costante e ironica denuncia sotto traccia del colonialismo europeo verso l’India e paesi confinanti, così questo film di Weir dimostra la difficoltà della ricerca di un’identità per un popolo insediato con la forza come quello australiano.
- Share