I tanti perché

I tanti perché

Perché un nuovo giornale, un hub di notizie, un raccoglitore di idee? Innanzitutto dobbiamo rispondere con efficacia, dal basso, nel nostro piccolo alle sfide che ci vengono dall’alto. Dal Mondo sempre più globalizzato ma sempre votato all’ingiustizia, dominato da personaggi arroganti e guerrafondai. Dall’Italia che, dimentica dei suoi tragici trascorsi, si avvia verso una nuova svolta autoritaria, le cui dinamiche vanno seguite con attenzione. Un governare propagandistico senza che si siano risolti alcuni nodi cruciali del nostro vivere civile: le differenze tra Nord e Sud; i salari più bassi d’Europa in relazione al costo della vita; una visione ancora poco sostenibile di ogni forma di sviluppo; un mondo giovanile che vuole contare ma spesso finisce per abbandonarsi nell’ignoranza progressiva; una classe politica mal selezionata e poco reattiva; le Istituzioni che appaiono curve su loro stesse, alla ricerca di un perenne consenso senza sostanza.

Tutte le altre risposte verranno nel rullo giornaliero di un supporto mediatico come questo che vuole essere serio e rigoroso, che vuole ospitare commenti e statistiche, che desidera rapportarsi con la popolazione che spesso rimane vittima delle proprie scelte.

Buon lavoro a tutti.

alfredo de giuseppe

  • Share

Redazione

One thought on “I tanti perché

  • va molto bene Alfredo, naturalmente bisognera’ fare squadra, altrimenti si sara’ risucchiati da tutti i post piu’ “appetibili”; e’ una bella sfida, io la sosterro’ con tutti coloro che trovero’ strada facendo.
    bravo Alfredo, giornale + pagina internet collegata, impegno e anche un po’ di alleggerimento con sport e intrattenimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Commenti

  1. Bellissimo articolo,,speriamo possano leggerlo in tanti ... è un' ottima guida per i carenti di empatia verde ...

  2. Troppo grande, Alfredo! Devi trovare il mo di farla arrivare veramente ai destinatari questa "supplica" che non può che essere…

  3. Grazie Monica,molto gentile,questa è la magia del cinema d'autore...mentre il titolo è la magia del direttore...

  4. Molte buone intenzioni...speriamo ci siano anche punti programmatici chiari....finalizzati solo ed esclusivamente al bene comune o bene del comune....fate vobis..