25 febbraio 2025 – la discussione in Parlamento sulla sfiducia a Santanché

  • Home
  • 25 febbraio 2025 – la discussione in Parlamento sulla sfiducia a Santanché

25 febbraio 2025 – la discussione in Parlamento sulla sfiducia a Santanché

di Lorenzo Tosa

Elly Schlein, nel suo intervento di oggi fa alla Camera, ha colto esattamente il punto politico e tutta l’insostenibile ipocrisia della destra-destra e della Presidente Meloni sul caso Santanchè.

Meloni è stata campionessa mondiale di richieste di dimissioni e oggi ha disertato quest’aula. Come fa non vergognarsi della sua incoerenza? Come fa a non rendersi conto di quanto sia vigliacco il suo atteggiamento di continua fuga da quest’aula e dalla realtà? Dove si è nascosta la premier? Forse sta registrando un altro video, un contributo da inviare a una convention fra motoseghe e saluti nazisti.

La Presidente del Consiglio Meloni ci ha ripetuto ogni giorno di non essere ricattabile. E allora cos’è che le impedisce di far dimettere una ministra che ha già scaricato con le veline ai giornali, esattamente come Santanchè ha scaricato i suoi dipendenti.

E non servirà questa volta nascondersi dietro il garantismo, dopo che per 53 volte – le abbiamo contate – ha chiesto le dimissioni di ministri e avversari politici. Come nel caso dell’allora ministra Idem, che non era neanche indagata. Lei, ministra Santanché, era giustizialista con gli avversari, è diventata iper-garantista con sé stessa.

La vostra non è una difesa nazionale ma una difesa tribale che umilia le istituzioni.”

Con 206 voti contrari la maggioranza di governo ha appena salvato la ministra Santanché dalla mozione di sfiducia, imbullonandola alla poltrona, in barba a rinvii a giudizio, multipli conflitti di interessi, scandali, errori, inadeguatezza conclamata.

Nessuno del governo ha speso una sola parola negli ultimi mesi in sua difesa nel merito in aula.

  • Share

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Commenti

  1. Troppo grande, Alfredo! Devi trovare il mo di farla arrivare veramente ai destinatari questa "supplica" che non può che essere…

  2. Grazie Monica,molto gentile,questa è la magia del cinema d'autore...mentre il titolo è la magia del direttore...

  3. Molte buone intenzioni...speriamo ci siano anche punti programmatici chiari....finalizzati solo ed esclusivamente al bene comune o bene del comune....fate vobis..

  4. Bellissimo tanto l’articolo quanto il titolo, una scrittura molto pertinente e profonda che permette di emozionare anche chi non ha…